Un italiano ed un tedesco a BurgasA noi il mondo sottomarino attraverso la fotografia
Mostra di fotografia subacquea della Toscana in Burgas
Con una interessante mostra di fotografia subacquea si inaugurano oggi “I giorni della Toscana “. Gli autori sono un cardiologo italiano Giovanni Smorti e Kirov e Robert, che è nato in Germania, ma da 15 anni vive nella nostra regione.
In Smorti l’interesse per il mondo subacqueo è nato circa 40 anni fa. Successivamente ha acquisito varie certificazioni italiane e internazionali in questo campo, tra cui le specializzazioni in fotografia subacquea a PADI (Associazione Professionale di Istruttori subacquei).E' membro della Federazione delle Associazioni Ftografiche italiane e il del Comitato Regionale di Fotografia Naturalistica.
Nella fotografia subacquea GiovanniSmorti ha trovato il collegamento più fertile e intimo con la natura. Le preferenze sono per macro immagini di pesci e crostacei, ma anche per le foto di paesaggi marini subacquei. Egli offre la sua interpretazione della fotografia naturalistica, visto oggi come immagine naturale, senza la presenza dell'uomo.
"Fotosub - questa è una parola che descrive sia l'uomo che si tuffa con una macchina fotografica e l'attività stessa - sinonimo di arte, l'amore e la conoscenza dell'ambiente marino", ha detto Giovanni Smorti.
Per Robert Kirov fotografia è un hobby da cui trae ispirazione ogni momento. Il suo desiderio è quello di catturare l'emozione in tutte le sue sfumature cangianti - l'emozione che deriva dall’osservazione di splendidi paesaggi naturali.
Kirov ha cominciato ad essere impegnato attivamente nel campo della fotografia, nel 2002, la sua prima esperienza è stata una serie di immagini riprese in una gara automobilistica di Formula 1 a Indianapolis negli Stati Uniti d'America. Ha vinto un premio per la fotografia astratta al prestigioso festival "Cani" in Turchia. Di recente è diventato membro del Consiglio della comunità fotografica Burgas.
La prima volta sott'acqua con la fotocamera per i Kirov fu nel 2005 nei Caraibi. Curiosamente lui si immerge senza autorespiratore . Secondo lui questo è l'unico modo in cui si può vivere pienamente sott’acqua ed avvicinarsi agli animali marini.. In linea con questo egli dà alla mostra il suo motto - "Non siamo soli". Quindi manda un messaggio alle persone che non sono soli sulla terra e per la cura per la conservazione degli ecosistemi sottomarini dai quali dipendiamo in larga misura la vita umana.
In apnea Kirov a profondità di circa 20 mt permane per 2-3 minuti.
Fonte Originale